I lavori di adeguamento della nuova galleria tra Gerolomini e Arco Felice sono terminati. Bacoli, Pozzuoli e Monte di Procida torneranno ad avere il trasporto pubblico su ferro. Una buona notizia per i pendolari flegrei che dal 24 Dicembre hanno subito i disagi della chiusura della linea Cumana e che potranno tornare alla normalità a breve. A comunicarlo è stato il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, che ha spiegato: «A seguito della voragine verificatasi nella stazione di Pozzuoli, EAV ha accelerato i lavori di adeguamento della nuova galleria. I lavori sono continuati senza sosta. È iniziato il cosiddetto pre-esercizio con dei treni dedicati che dovranno percorrere ripetutamente il nuovo tratto al fine di collaudare l’opera e permettere la consegna definitiva».
Per consentire la riapertura resta ancora da conferire le abilitazioni ai macchinisti e ai capitreno, richieste dalle normative dell’ Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali.
«Entro il 18 febbraio – ha continuato il presidente di EAV – contiamo di arrivare al 70% del personale abilitato in modo da riprendere il servizio viaggiatori entro tale data terminando le abilitazioni direttamente sul campo».
Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni ai suoi concittadini ha spiegato: «Arrivano buone notizie, ma per noi l’obiettivo principale resta l’apertura della stazione di Pozzuoli».
Buone notizie anche per il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione che ha dichiarato: «Entro la prossima settimana, si riparte dopo il grave cedimento avvenuto a Natale. Questi nuovi lavori permetteranno alla Cumana di procedere verso la futura risoluzione dell’assenza del doppio binario su tutto il percorso. Ciò significa che, nei prossimi mesi, avremo partenze sempre più frequenti e con minori rallentamenti».
A queste si aggiungono anche quelle relative all’apertura della nuova stazione di Baia.
Un’apertura prevista per l’estate dopo uno stallo durato 30 anni. «Bacoli tornerà ad avere tre fermate. Baia, Fusaro, Torregaveta. – ha dichiarato il primo cittadino di Bacoli – Tre poli strategici per la mobilità pubblica. Tre tappe obbligate per chi vuole conoscere questo angolo di paradiso. Il treno si ferma a Baia. Sarà una gioia vedere scendere e salire da qui migliaia di turisti in visita nella nostra città. E tantissimi residenti, studenti, lavoratori»

Cumana, terminati i lavori di adeguamento della nuova galleria. De Gregorio: «Entro il 18 febbraio contiamo di riprendere il servizio»
Share on facebook
Facebook
1 commento su “Cumana, terminati i lavori di adeguamento della nuova galleria. De Gregorio: «Entro il 18 febbraio contiamo di riprendere il servizio»”
X favore posso sapere quando verrà ripristinato la tratta Benevento Napoli ❓