17 Febbraio 2025

Bradisismo, il sindaco di Pozzuoli: <Ho rispetto per il mondo scientifico>. Manzoni punta sulla consapevolezza del fenomeno

«Sono attento perché ho un grande rispetto delle professionalità, delle competenze del mondo scientifico in campo. Loro a tutt’oggi ci dicono che non c’è quella preoccupazione tale da poter immaginare qualcosa di catastrofico». Lo spiega Luigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli , parlando con i giornalisti nella sede della Protezione civile a Monterusciello dopo gli eventi sismici …

Bradisismo, il sindaco di Pozzuoli: <Ho rispetto per il mondo scientifico>. Manzoni punta sulla consapevolezza del fenomeno Leggi altro »

Bradisismo, domani incontro informativo presso la sede della protezione civile

«Ho chiesto al capo della Protezione civile Ciciliano se nelle prossime ore può raggiungerci sul territorio insieme a Mauro De Vito (direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv,ndr) per fare un incontro con la cittadinanza, proprio per fugare i dubbi o rispondere alle domande delle comunità», lo aveva annunciato in mattinata il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.L’incontro informativo, …

Bradisismo, domani incontro informativo presso la sede della protezione civile Leggi altro »

Bradisismo, i primi danni dopo le scosse. Disposta la chiusura della scuola Michelangelo a Bagnoli

Dopo gli intensi sciami sismici arrivano i primi danni. A seguito delle verifiche dei tecnici comunali ed i Vigili del Fuoco, chiamati per rilevare eventuali danni a strutture ed edifici sul territorio, è stata stabilita la chiusura della scuola Michelangelo in via Ilioneo a Napoli, per effettuare le riparazioni necessarie. Una decisione presa a conclusione …

Bradisismo, i primi danni dopo le scosse. Disposta la chiusura della scuola Michelangelo a Bagnoli Leggi altro »

La terra continua a ballare, 500 hanno passato la notte in auto: controlli sui palazzi

Dalla mezzanotte e fino alle 8 del mattino si contano oltre 100 scosse di terremoto. Lo sciame in area Flegrea continua, è stata riconvocata l’Unità di Crisi del Dipartimento in collegamento con il territorio. Dal pomeriggio di sabato 15 febbraio, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei; …

La terra continua a ballare, 500 hanno passato la notte in auto: controlli sui palazzi Leggi altro »