Sicurezza edifici scolastici, mamme denunciano profonde lesioni nelle aule dell’istituto Vittorio Emanuele II

Dopo i controlli avvenuti questa mattina da parte dei vigili del fuoco e dalla protezione civile, fuori l’istituto superiore Vittorio Emanuele II in via Corrado Barbagallo nel quartiere di Fuorigrotta, la rampa di accesso ai disabili è stata transennata con il nastro segnaletico per motivi di sicurezza.
Secondo i referenti dell’istituto, i controlli non avrebbero evidenziato ulteriori criticità. La denuncia delle mamme sulle condizioni in cui versa l’istituto della X Municipalità e che ha messo in allerta non solo i genitori ma anche gli studenti, riguardava però diverse e profonde lesioni verticali visibili sia in prossimità delle porte, sia nei punti di contatto tra due pareti.
«Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio Emanuele II – scrive una delle madri rivoltesi al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- Non siamo serene per la situazione e crediamo che i nostri figli possano non essere al sicuro. La preside ci ha riferito che sono stati effettuati dei controlli da cui è risultato che la scuola è in ottime condizioni. Ha i pilastri di acciaio ed è antisismica ma purtroppo le pareti non appaiono così».
Il tema del bradisismo in relazione agli edifici scolastici preoccupa molte famiglie, che vorrebbero avere maggiori garanzie sulla sicurezza dei plessi.
Dopo le segnalazioni, il deputato Francesco Borrelli con il consigliere municipale Salvatore Orga ha dichiarato: «Abbiamo chiesto di fare ulteriori verifiche e di spiegare meglio la natura di queste crepe. Bisogna essere molto scrupolosi in casi come questi. Non dare per scontato nulla ed evitare che si scateni il panico o la sfiducia verso le istituzioni».
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *