Sabato 8 e Domenica 9 marzo, presso la Sala Ostrichina della Casina Vanvitelliana di Bacoli, si terrà l’evento “Una vita per la libertà” in memoria di Francesca Antonioli, giovane studentessa di medicina colpita da una leucemia linfatica acuta dall’età di 14 anni, e morta nel mese di gennaio a causa di una polmonite. Pur essendo così giovane, era una grande attivista dei diritti umani e il suo sogno era di portare a Pozzuoli un suo caro amico palestinese.
Durante l’evento verranno proiettati due docufilm già esistenti, realizzati da due Registe palestinesi, e concessi dalla Regista flegrea Cristina Berlini: “Erasmus in Gaza” e “Where Olive Trees Weep”.
“Erasmus in Gaza”, è la storia di un ragazzo occidentale con un sogno nel cassetto: andare a Gaza. Una volta giunto lì, scoprirà una realtà immaginata ma diversa dalla realtà che viene idealizzata. Sostanzialmente, è la città di Gaza vista con gli occhi di un ragazzo occidentale.
“Where Olive Trees Weep” è la storia di un cerchio di donne palestinesi, seguite da uno psicoterapeuta palestinese, che sono state incarcerate e che affrontano il dramma del superamento del trauma per i bombardamenti.
Con un messaggio incentrato sulla diffusione della cultura e sulla speranza, i docufilm presentano un target variegato, rivolto a tutte le fasce d’età.