Ecco come ci si sente se ci sono esalazioni. Attenti a questi sintomi

“Nausea, giramenti di testa, perdita di coscienza, fino alla morte, sono questi i sintomi, dai più lievi a quelli letali, dell’intossicazione da monossido di carbonio, che sostituisce l’ossigeno nella circolazione del sangue. Ci sono due camere iperbariche per il trattamento di intossicazioni, una all’Ospedale Santobono, un’altra all’Ospedale Cardarelli e funzionano 24 ore al giorno”. Lo dice all’Adnkronos Gianfranco Aprea, responsabile dei complessi operatori dell’Aorn Santobono – Pausilipon, a proposito dei rischi per salute provocati dalla concentrazione di Co2 registrata in alcune aree ai Campi Flegrei, dove tuttora sono in corso le verifiche degli edifici pubblici, mentre nelle ultime ore è stato adottato un vademecum dalla Regione Campania, di concerto con le Asl Napoli 1 Centro e Napoli 2 Nord, sulle misure idonee di prevenzione in caso di accumuli anomali di Co2 in locali seminterrati, interrati e poco areati. ”Il monossido di carbonio è pericoloso perché è inodore e incolore e voglio segnalare che dall’inizio del 2025 abbiamo avuto a livello nazionale un aumento di casi di intossicazioni”, aggiunge Aprea, ”i consigli ai residenti ai Campi flegrei  sono quelli di procedere alla manutenzione delle apparecchiature di impianti a gas, inoltre evitare di restare a lungo in ambienti chiusi dove c’è stata combustione per l’uso di scaldini, bracieri, camini. Inoltre, è consigliabile evitare di sostare in zone poco areate, come box e garage. Ai primi sintomi, anche lievi, l’indicazione è recarsi al pronto soccorso per rilevare dalle analisi se c’è stata intossicazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *