A Capo Miseno le spiagge le puliscono gli studenti: raccolti 500 chili di rifiuti

In occasione della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”, si è svolta nella baia di Capo Miseno, a Bacoli, una pulizia straordinaria degli arenili e dei fondali da parte di numerosi volontari e studenti degli istituti del comune flegreo. La manifestazione, volta alla sensibilizzazione in tema di protezione della ‘risorsa mare’, ha visto impegnati circa 80 volontari, in mare come sugli arenili dell’ex Lido Piranha e Case Vecchie, che hanno recuperato circa 500 chili di rifiuti e materiali, estranei all’ambiente marino e costiero, consentendo alla Flegrea Lavori di concentrarli nei luoghi adatti al loro smaltimento. L’iniziativa è stata organizzata da Legambiente volontariato di Campi Flegrei, Canoa Club Napoli, Associazione Nazionale Marinai d’Italia sezione Bacoli e Sub Evolution di Bacoli, con il patrocinio del Comune di Bacoli ed il supporto della Stazione Zoologica Anton Dornh di Napoli del nucleo sommozzatori ed unità navali della stazione navale della Guardia di Finanza di Napoli, del reparto di supporto tecnico della Guardia di Finanza di Bacoli e della Capitaneria di Porto/Guardia Costiera di Baia e dei suoi operatori subacquei. “L’evento – spiegano gli organizzatori – ha consentito di riscoprire le bellezze del territorio flegreo, di tutelare l’ambiente marino e di consegnare, ai più giovani, un bagaglio culturale di settore destinato a far crescere in loro la consapevolezza dell’importanza del mare e delle realtà connesse”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *