Dall’incontro di ieri presso il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale si è discusso del miglioramento dell’adeguamento dei livelli di pianificazione, ma lo stato di allerta resta giallo.
Lo hanno fatto sapere i sindaci di Pozzuoli e Bacoli al termine della riunione tenutasi a Roma. La riflessione sulla modifica, o meglio l’aggiunta, di livelli di allerta intermedi tra quello giallo (attenzione) e arancione (preallarme) resta comunque al vaglio della Commissione Grandi Rischi che si riunirà oggi.
Il sindaco Gigi Manzoni, dopo l’incontro ha spiegato di essere intervenuto «chiedendo di potenziare gli interventi operativi per migliorare l’assistenza ai cittadini. La proposta, condivisa da tutti i sindaci, è stata accolta e sarà oggetto di ulteriori confronti».
Anche il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha dichiarato: «Ci sono stati importanti passi in avanti ai fini del miglioramento delle attività di risposta ai problemi vissuti dal territorio. Aiuti a chi è sgomberato, interventi sull’economia. Ma, soprattutto, abbiamo definito che non dovrà mai più accadere, anche in caso di diminuzione del fenomeno sismico e bradisismico, che si abbassi l’attenzione sulla nostra caldera».
«Il comune obiettivo è principalmente quello di migliorare l’assistenza alIa popolazione dei Campi Flegrei – ha aggiunto il sindaco di Bacoli – Abbiamo inoltre richiesto maggiore attenzione per il rischio bradisismo. Ci siamo confrontati a lungo con i colleghi sindaci, il Capo Dipartimento Nazionale e la Commissione Grandi Rischi. Vogliamo che i disagi vissuti dalle nostre comunità siano una priorità dell’agenda politica nazionale».

La Protezione civile incontra i sindaci. Sul tavolo: Sistemi di allerta e potenziamento degli interventi
Share on facebook
Facebook