A Caserta il Giuramento degli allievi dell’Accademia, il ministro della Difesa «Non è un errore»

«Ci sono anche delle ragioni storiche per fare il giuramento dei cadetti di Pozzuoli oggi a Caserta e certamente una riflessione su quello che sta accadendo a Pozzuoli va fatta ma non la farà certamente la Difesa, piuttosto la Protezione Civile e la Difesa si adeguerà». È quello che ha detto ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante il giuramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Il ministro entrando nel merito dei motivi che hanno condizionato la decisione di spostare il giuramento alla Scuola Allievi Sottufficiali dell’Areonautica Militare di Caserta, ha aggiunto: «Non è un errore aver spostato il giuramento. Il mio compito è pensare a qualunque evenienza, sia quelle positive che negative e mi auguro che quella zona non subirà mai nulla di negativo ma nel momento in cui ci sono scosse, nel momento in cui le famiglie dei ragazzi si dicono preoccupate, io devo valutare e indagare qualunque preoccupazione, devo guardare a quello che dicono gli esperti e ad oggi l’Accademia è ancora lì, si è spostato solo il giuramento – ha dichiarato – Non si lamenta nessuno se il giuramento viene fatto a piazza del Plebiscito a Napoli, non capisco perchè debbano se viene fatto a Caserta».
Per il generale Luigi Casali, comandante dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, «Oggi è una giornata meravigliosa, in cui 129 ragazzi e ragazze hanno giurato fedeltà alla Repubblica, una nuova generazione che entra nelle forze armate». Sulla decisione di tenere il giuramento dei cadetti Allievi a Caserta, per la situazione attuale dei Campi Flegrei, Casali ha ricordato: «Caserta è anche la nostra sede storica, l’Accademia ha avuto sede qui dal 1926 al 1943 e oggi dopo quasi 100 anni ci sono i ragazzi del corso Falco VI. L’Accademia ha continuato e continua a lavorare sul territorio di Pozzuoli, siamo parte integrante del territorio e come tutti impariamo a con vivere con un territorio che non è semplice. La mia preoccupazione maggiore è la sicurezza e la formazione dei ragazzi. C’è un grandissimo lavoro di squadra con la Protezione Civile. Attualmente – ha concluso Casali – in Accademia abbiamo avuto importanti lavori di riqualificazione».
Lo spostamento a Caserta del giuramento degli allievi del Corso Falco VI, ha acceso da giorni un dibattito nella comunità di Pozzuoli.
Fulvio Ferrigno, Uniti per Pozzuoli, ha dichiarato: «Rispetto il ruolo del Ministro, ma non posso condividere le sue dichiarazioni. Lo spostamento del giuramento dei cadetti da Pozzuoli a Caserta è un segnale sbagliato verso un territorio che sta vivendo una fase delicata, ma che non può essere abbandonato. Pozzuoli ha bisogno di presenza – ha incalzato – non di assenze giustificate dal timore. La Difesa non può adeguarsi, ma deve contribuire, insieme alla Protezione Civile, a una strategia chiara, trasparente e condivisa».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *