Una busta anonima, con dentro un proiettile è arrivato al Comando di Polizia Municipale. Josi Gerardo Della Ragione, sindaco della città di Bacoli, lo denuncia, come suo solito, attraverso le proprie pagine social.
“E’ un atto molto grave quello che è avvenuto stamattina, l’ultima volta che arrivarono i proiettili nella sede dell’amministrazione fu all’inizio della scorsa consiliatura quando furono inviati due proiettili uno all’attenzione del sindaco e l’altro alla sede della ufficio commercio, questa volta invece al Comando della Polizia Municipale”.
Sindaco, ha pensato che possa essere una minaccia in qualche modo legata ad azioni di legalità, anche impopolari che sta attuando? Per esempio la lotta agli abusivi: parcheggi, porto?
“ In verità sono tantissime le questioni si cui stiamo ponendo l’attenzione saranno poi le autorità di controllo e di sicurezza e le forze dell’ordine ad individuare quale è il settore a cui può essere legata questa volontà di intimidazione. Detto questo è indubbio che in questa fase storica di gestione della nostra amministrazione abbiamo messo in campo una serie di azioni in particolare sul riordino della gestione degli spazi di accesso anche dei natanti del porto di Baia, facendo rispettare regole mai prima osservate lì dove prima non si pagava ora si paga, istituendo l’obbligo di prenotazione per l’accesso, ripristinando termini di equità in una situazione fino ad oggi indiscriminata. Come pure sul tema della liberazione delle spiagge dagli abusi edilizi, sul controllo alle attività commerciali, fino all’attività di recupero dei tributi da parte dei grandi evasori, su tutti i filoni continueremo senza mai abbassare la testa dinanzi a minacce e intimidazioni, continueremo a lavorare e ad andare avanti per il bene dei cittadini e della comunità”.
C’è una indagine?
“Siamo fiduciosi che le forze dell’Ordine sappiano fare chiarezza e che la magistratura prosegua nella sua attività investigativa, ribadisco d’altra parte però a chiunque pensa di frenare e fermare l’attività della nostra amministrazione o pensa di intimidire l’attività messa in campo a tutela della legalità del territorio, nessuno fermerà l’opera di questa amministrazione, noi continueremo a lavorare per la difesa del territorio, nell’intento di restituire beni comuni ai nostri cittadini. Di questo la comunità di Bacoli può stare certa, soprattutto rispetto ai temi di giustizia sociale e in particolar modo allo sviluppo del territorio che deve proseguire ad evolvere sempre di pari passo con il rispetto delle regole”.