Area Flegrea

Presentazione della Guida turistica ufficiale dell\’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei.

Guida turistica ufficiale dell\’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, in italiano e inglese, edizione New Media Press Edizioni flegree sarà presentata questo prossimo giovedì 27 Maggio 2021 alle ore 10,30 all’Hotel Calamoresca (via Faro, 44 – Bacoli), alla presenza del Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, del Sindaco Josi Gerardo Della Ragione che porterà i saluti della Città di Bacoli, del Presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, dell’autore dell’opera, dott. Massimo D’Antonio (Responsabile dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei), del presidente di Federalberghi Campi Flegrei, dott. Roberto Laringe.

Diocesi Pozzuoli: Monsignor Pascarella nominato anche Vescovo di Ischia

Papa Francesco nomina monsignor Gennaro Pascarella (nella foto) Vescovo di Ischia e unisce “in persona Episcopi” le diocesi di Pozzuoli e Ischia. Papa Francesco ha nominato monsignor Gennaro Pascarella vescovo di Ischia e ha unito “in persona Episcopi” le diocesi di Pozzuoli e Ischia. La notizia è stata data dalla sala stampa vaticana oggi sabato …

Diocesi Pozzuoli: Monsignor Pascarella nominato anche Vescovo di Ischia Leggi altro »

ImmaginAzione. Nuova strategia di rete per l’educazione al patrimonio culturale del Parco

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei rilancia la sua strategia partecipativa per la valorizzazione del territorio flegreo. Un nuovo avviso pubblico apre uno scenario, innovativo nel panorama italiano, per la progettazione condivisa dell’offerta educativa che il Parco vuole indirizzare verso due target specifici di pubblico: le scuole e le famiglie.Il progetto prevede la costruzione di …

ImmaginAzione. Nuova strategia di rete per l’educazione al patrimonio culturale del Parco Leggi altro »

“Dante e Virgilio all’ingresso degli Inferi”. Al Tempio di Apollo sul Lago d’Averno letture su Dante.

Al via la prima Lectura Dantis presso il cd. Tempio di Apollo sul Lago d’Averno, in occasione del Dantedì 2021, in diretta alle ore 12.00 sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei e sui canali dell’emittente televisiva regionale Campi Flegrei (555 e 877 HD). L’evento inaugura e istituisce una rassegna di Lecturae dedicata all’interpretazione e alla divulgazione dell’opera di Dante, che proseguirà con edizioni annuali.

Comune di Bacoli e SCABEC per la promozione del territorio

Con delibera di Giunta Comunale n. 9 approvata il 2 Febbraio 2021, l\’Amministrazione Comunale di Bacoli rende nota una convenzione stipulata con Scabec Spa, società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali che da oltre 10 anni è il riferimento per tutti quei progetti regionali che attraverso differenti …

Comune di Bacoli e SCABEC per la promozione del territorio Leggi altro »

All’ArtGarage di Pozzuoli “Soglie”: Un progetto fotografico di Martina Esposito

Martina Esposito studentessa napoletana, classe 1991. Con un’unica vocazione, la fotografia. Che propone in questa mostra, curata, da Sara Fosco: sabato 3 ottobre inaugurazione alle 17, nella cornice dell’ArtGarage di Pozzuoli (in via Bognar,21).L’esposizione, che sarà visitabile fino al 16 di questo mese, apre gli appuntamenti della rassegna FotoArt in Garage ideata da Gianni Biccari.Martina …

All’ArtGarage di Pozzuoli “Soglie”: Un progetto fotografico di Martina Esposito Leggi altro »

Parte la mostra “Visioni per Piscina Mirabilis” al Castello di Baia in partnership con Re-Use Italy

Sabato 3 ottobre alle 10:30 nelle sale del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia inaugurerà la mostra “Visioni per Piscina Mirabilis”, visitabile fino a dicembre.Re-Use Italy è un movimento nato con l\’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle rovine antiche presenti in Italia attraverso un nuovo uso. Il concorso bandito a …

Parte la mostra “Visioni per Piscina Mirabilis” al Castello di Baia in partnership con Re-Use Italy Leggi altro »

Giornate Europee del Patrimonio, gli appuntamenti del Parco archeologico Campi Flegrei

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, iniziativa promossa dal MiBACT e dedicate al tema dell’educazione. Lo slogan scelto per questa edizione è \”Imparare per la vita\”. Durante il fine settimana del 26 e 27 settembre il Parco celebrerà l’attività di ricerca e ospiterà, laboratori, attività didattiche, …

Giornate Europee del Patrimonio, gli appuntamenti del Parco archeologico Campi Flegrei Leggi altro »

Campi Flegrei: Al Parco Archeologico continua la rassegna di eventi estivi \”in Maschera\”

Week-end al Parco. Continua Il Parco in Maschera alle Terme di Baia e alla Piscina Mirabilis e partono le visite teatralizzate all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Ricco week end di eventi quello del 18, 19 e 20 settembre al Parco archeologico dei Campi Flegrei.Per la rassegna di eventi estivi il Parco in Maschera, l’Associazione Il Pozzo …

Campi Flegrei: Al Parco Archeologico continua la rassegna di eventi estivi \”in Maschera\” Leggi altro »