Cronaca

Isole sempre più irraggiungibili, riunione in Prefettura

In Prefettura a Napoli riunione sulla funzionalità dei trasporti marittimi tra le isole di Ischia e Procida e i porti di Napoli e Pozzuoli, a seguito dei recenti eventi bradisismici. Al tavolo, presieduto dal prefetto, Michele Di Bari, hanno partecipato i rappresentanti della Regione Campania, i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti di Città Metropolitana, del Commissariato …

Isole sempre più irraggiungibili, riunione in Prefettura Leggi altro »

Bradisismo, manifestazione dei cittadini flegrei: «Siamo stremati, non vogliamo contare i morti ma prevenirli»

Erano circa in 500 a manifestare per le strade di Pozzuoli per chiedere alle istituzioni la messa in sicurezza degli edifici vulnerabili che insistono nelle aree di interesse bradisismico. Sono partiti da via Gerolomini verso le 10 del mattino e sono arrivati in piazza della Repubblica, scortati dalle forze dell’ordine. Non solo cittadini di Pozzuoli, …

Bradisismo, manifestazione dei cittadini flegrei: «Siamo stremati, non vogliamo contare i morti ma prevenirli» Leggi altro »

Sicurezza edifici scolastici, mamme denunciano profonde lesioni nelle aule dell’istituto Vittorio Emanuele II

Dopo i controlli avvenuti questa mattina da parte dei vigili del fuoco e dalla protezione civile, fuori l’istituto superiore Vittorio Emanuele II in via Corrado Barbagallo nel quartiere di Fuorigrotta, la rampa di accesso ai disabili è stata transennata con il nastro segnaletico per motivi di sicurezza.Secondo i referenti dell’istituto, i controlli non avrebbero evidenziato ulteriori criticità. La …

Sicurezza edifici scolastici, mamme denunciano profonde lesioni nelle aule dell’istituto Vittorio Emanuele II Leggi altro »

Bradisismo, domani incontro informativo presso la sede della protezione civile

«Ho chiesto al capo della Protezione civile Ciciliano se nelle prossime ore può raggiungerci sul territorio insieme a Mauro De Vito (direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv,ndr) per fare un incontro con la cittadinanza, proprio per fugare i dubbi o rispondere alle domande delle comunità», lo aveva annunciato in mattinata il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.L’incontro informativo, …

Bradisismo, domani incontro informativo presso la sede della protezione civile Leggi altro »

Bradisismo, i primi danni dopo le scosse. Disposta la chiusura della scuola Michelangelo a Bagnoli

Dopo gli intensi sciami sismici arrivano i primi danni. A seguito delle verifiche dei tecnici comunali ed i Vigili del Fuoco, chiamati per rilevare eventuali danni a strutture ed edifici sul territorio, è stata stabilita la chiusura della scuola Michelangelo in via Ilioneo a Napoli, per effettuare le riparazioni necessarie. Una decisione presa a conclusione …

Bradisismo, i primi danni dopo le scosse. Disposta la chiusura della scuola Michelangelo a Bagnoli Leggi altro »

Cumana, terminati i lavori di adeguamento della nuova galleria. De Gregorio: «Entro il 18 febbraio contiamo di riprendere il servizio»

I lavori di adeguamento della nuova galleria tra Gerolomini e Arco Felice sono terminati. Bacoli, Pozzuoli e Monte di Procida torneranno ad avere il trasporto pubblico su ferro. Una buona notizia per i pendolari flegrei che dal 24 Dicembre hanno subito i disagi della chiusura della linea Cumana e che potranno tornare alla normalità a …

Cumana, terminati i lavori di adeguamento della nuova galleria. De Gregorio: «Entro il 18 febbraio contiamo di riprendere il servizio» Leggi altro »

Campi Flegrei e bradisismo, arrivano 180 milioni per 50 interventi

Cinquanta interventi nei Campi Flegrei per fronteggiare gli effetti del bradisismo e del fenomeno sismico. Lo ha annunciato sui suoi canali social il ministro della protezione civile e politiche del mare, Nello Musumeci.Il Governo ha appena dato il disco verde ai programmi di interventi urgenti di riqualificazione sismica degli edifici pubblici e delle infrastrutture pubbliche …

Campi Flegrei e bradisismo, arrivano 180 milioni per 50 interventi Leggi altro »

Apre il centro antiviolenza nei Campi Flegrei e lo inaugura l’assessore regionale

Domani alle ore 10,30 presso la Casa della Cultura di Bacoli, in Viale Olimpico 121, si terrà l’evento di inaugurazione del Centro antiviolenza “La voce della Sibilla”, la struttura promossa dai Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli. Il nuovo servizio, si legge in una nota, “intende porsi come presidio di protezione per le donne …

Apre il centro antiviolenza nei Campi Flegrei e lo inaugura l’assessore regionale Leggi altro »

Maria Trapanese nominata Ufficiale al merito della Repubblica. «Per noi è la tappa di un percorso per un mondo più inclusivo»

Tra le trentuno onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, che verranno consegnate il 26 febbraio presso il Palazzo del Quirinale dal presidente Sergio Mattarella, c’è anche Maria Trapanese.Presidentessa dell’associazione La Bottega dei Semplici Pensieri, a lei va il riconoscimento per «il lavoro svolto per formare professionalmente i ragazzi con sindrome di Down e lievi deficit …

Maria Trapanese nominata Ufficiale al merito della Repubblica. «Per noi è la tappa di un percorso per un mondo più inclusivo» Leggi altro »

Lago d’Averno, galleggiano di nuovo pesci morti. La causa: idrogeno solforato nelle acque

Nelle acque calme del lago d’Averno, in questi giorni, galleggiano pesci morti. Cefalotti che emergono senza vita e che suscitano agli occhi dei passanti non poche preoccupazioni. Non è però la prima volta che, nel lago noto per essere l’ingresso dell’Ade, avviene un fenomeno simile. Nel 2017 la moria di numerosi pesci richiese un intervento …

Lago d’Averno, galleggiano di nuovo pesci morti. La causa: idrogeno solforato nelle acque Leggi altro »