Luoghi della Cultura
“Dante e Virgilio all’ingresso degli Inferi”. Al Tempio di Apollo sul Lago d’Averno letture su Dante.
Al via la prima Lectura Dantis presso il cd. Tempio di Apollo sul Lago d’Averno, in occasione del Dantedì 2021, in diretta alle ore 12.00 sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei e sui canali dell’emittente televisiva regionale Campi Flegrei (555 e 877 HD). L’evento inaugura e istituisce una rassegna di Lecturae dedicata all’interpretazione e alla divulgazione dell’opera di Dante, che proseguirà con edizioni annuali.
Il CTF riparte da Capodimonte.
ll Real Bosco di Capodimonte sarà la sede principale di questa quattordicesima edizione del Napoli Teatro Festival che a partire proprio da questa edizione 2021, la quinta diretta da Ruggero Cappuccio, diventerà il Campania Teatro Festival.
La \”Battaglia di Isso\”, mosaico di Alessandro il Grande. L\’intervento di restauro del MANN.
Avviato il necessario restauro del Mosaico di Alessandro. La direzione scientifica dei lavori è stata affidata al Professor Antonio De Simone, che con Amanda Piezzo, progettazione e direzione lavori, e Mariateresa Operetto, direzione operativa, concluderanno l’intervento il 18 aprile 2021.
Crypta Neapolitana
Nota anche come Grotta vecchia di Pozzuoli, fu costruita in età augustea dal liberto L. Cocceio Aucto, architetto di Agrippa, ammiraglio di Ottaviano, secondo Strabone (V, 4, 6) artefice anche del Portus Iulius, della \”Grotta di Cocceio\” e della Crypta romana a Cuma. Menzionata nella Tabula Peutingeriana (una carta con itinerari stradali di epoca tardo …