Ultimi Articoli











Pozzuoli, bufera in aula. Sfiducia per Andreozzi dopo il suo intervento

Le migliori DMO in Italia nella promozione del turismo. Vi dico dove

L’Ingv si è sbagliato sull’intensità della scossa
L’Ingv-Osservatorio Vesuviano ha rivisto al rialzo la scossa di terremoto che ha colpito i Campi Flegrei all’1.25 dello scorso 13 marzo. Inizialmente classificata di magnitudo

Il Focus, che sta succedendo ai Campi Flegrei
E’ stato uno dei terremoti più forti registrati ai Campi Flegrei negli ultimi 40 anni, quello avvenuto all’1 e 25 del 13 marzo 2025, ma a farlo percepire

Campi Flegrei, rischi anidride carbonica. L’Asl 2 acquista 35 mascherine antigas per gli operatori del 118
Sono state acquistate dall’Asl 2 Nord 35 maschere antigas da consegnare agli operatori del 118. Una decisione necessaria per fronteggiare il rischio legato alle emissioni

Bradisismo, incontri all’ex base Nato della Protezione Civile
Si terrà stasera, presso l’Area di Attesa nell’ex base Nato di Bagnoli, il primo incontro psico-educativo con i cittadini dell’area dei Campi flegrei. L’appuntamento si svolgerà, dalle

Kit distribuiti a scuola, per affrontare l’emergenza
In tutte le scuole primarie della ‘zona Rossa’ dei Campi Flegrei sono in distribuzione i kit didattici per approfondire, in classe, le tematiche relative al bradisismo e ai

La Protezione civile incontra i sindaci. Sul tavolo: Sistemi di allerta e potenziamento degli interventi
Dall’incontro di ieri presso il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale si è discusso del miglioramento dell’adeguamento dei livelli di pianificazione, ma lo stato di allerta

Il tour di Giuli a Pozzuoli: «Buono lo stato di salute dell’anfiteatro di Pozzuoli»
Nella due giorni campana, il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha fatto tappa anche Pozzuoli visitando l’Anfiteatro Flavio.Accompagnato dal direttore del Parco Archeologico, Fabio Pagano,

Uniti per Pozzuoli: < Servono misure per l’economia e il sisma bonus >
Tra le varie ipotesi di soluzioni, per cercare di porre un argine alla situazione flegrea, il movimento civico, Uniti per Pozzuoli sulla sua pagina social

Arriva il ministro Giuli per l’anfiteatro Flavio
Il ministro Giuli arriva oggi pomeriggio a Pozzuoli. Valutare eventuali interventi necessari per la tutela del patrimonio culturale locale, dopo le scosse di terremoto hanno

Focus Bradisismo, che cosa è accaduto ai Campi Flegrei dopo la scossa 4.6
La scossa che si è verificata ai Campi Flegrei nella notte del 13 marzo, all’ 1,25, è risultata la più forte mai registrata nell’area. Più

L’Ingv si è sbagliato sull’intensità della scossa
L’Ingv-Osservatorio Vesuviano ha rivisto al rialzo la scossa di terremoto che ha colpito i Campi Flegrei all’1.25 dello scorso 13 marzo. Inizialmente classificata di magnitudo

Onde magnetiche lette dall’IA per il bradisismo, ecco che cosa ne pensa Luongo
Onde magnetiche rilasciate durante i terremoti e intelligenza artificiale capace di leggerle, è il nuovo studio in corso per il bradisismo. In merito all’utilizzo dei